I tag Open Graph sono un insieme di meta tag che permettono ai contenuti delle pagine web di diventare oggetti ricchi nelle piattaforme social media. Sono stati creati originariamente da Facebook ma ora sono utilizzati dalla maggior parte delle piattaforme social per creare anteprime più coinvolgenti e informative dei contenuti condivisi.
L'implementazione dei tag Open Graph offre diversi vantaggi:
Se non fornisci i tag Open Graph:
Per aggiungere i tag Open Graph alla tua pagina, includi le seguenti righe nella sezione <head>
del tuo HTML:
<meta property="og:title" content="Il Titolo della Tua Pagina" />
<meta property="og:type" content="website" />
<meta property="og:url" content="https://www.example.com/pagina" />
<meta property="og:image" content="https://www.example.com/immagine.jpg" />
<meta property="og:description" content="Una descrizione della tua pagina" />
<meta property="og:site_name" content="Il Nome del Tuo Sito" />
<meta property="og:locale" content="it_IT" />
<meta property="og:article:author" content="https://www.facebook.com/autore" />
<meta property="og:article:publisher" content="https://www.facebook.com/editore" />
<meta property="og:article:section" content="Nome Sezione" />
<meta property="og:article:tag" content="Tag1, Tag2" />
<meta property="og:article:published_time" content="2022-01-01T12:00:00+00:00" />
<meta property="og:article:modified_time" content="2022-01-02T12:00:00+00:00" />
<meta property="og:article:expiration_time" content="2022-01-03T12:00:00+00:00" />
<meta property="og:video" content="https://www.example.com/video.mp4" />
<meta property="og:video:secure_url" content="https://www.example.com/video.mp4" />
<meta property="og:video:type" content="video/mp4" />
<meta property="og:video:width" content="1280" />
<meta property="og:video:height" content="720" />
<meta property="og:audio" content="https://www.example.com/audio.mp3" />
<meta property="og:audio:secure_url" content="https://www.example.com/audio.mp3" />
<meta property="og:audio:type" content="audio/mpeg" />
Segui queste linee guida per utilizzare efficacemente i tag Open Graph:
I tag Open Graph possono influenzare indirettamente il ranking SEO migliorando l'engagement social e i tassi di click.
Aggiorna i tuoi tag Open Graph ogni volta che fai modifiche significative al tuo contenuto o quando noti problemi con la condivisione.
È possibile, ma è generalmente meglio adattare i tuoi tag Open Graph alle esigenze specifiche di ogni pagina.
Sì, includere i tag Open Graph per tutte le pagine ti dà più controllo su come il tuo contenuto appare sui social media.
"og:title" è il titolo della tua pagina, mentre "og:description" è un breve riassunto del suo contenuto.
"og:image" è usato per immagini statiche, mentre "og:video" è usato per contenuti video.
No, i tag Open Graph non sono usati per il caching. Puoi usare altri metodi come gli header HTTP o i meta tag per controllare il caching.
Per i siti dinamici, potresti voler usare una combinazione di tag Open Graph e file robots.txt dinamici per assicurarti che il tuo contenuto sia condiviso appropriatamente.
No, i tag Open Graph non sono usati per prevenire contenuti duplicati. Invece, usa i tag canonici e altre best practice SEO.
Usa strumenti come il Facebook Sharing Debugger per vedere come i tuoi tag Open Graph sono interpretati dalle piattaforme social media. Puoi anche testare i tuoi tag usando estensioni del browser o strumenti online.
Ricorda, mentre i tag Open Graph sono importanti per la condivisione sui social media e l'engagement, dovrebbero essere parte di una strategia SEO più ampia e completa. Concentrati sempre sulla creazione di contenuti di alta qualità e rilevanti per i tuoi utenti, e usa i tag Open Graph per guidare le piattaforme social media verso quel contenuto.
Copyright © 2025 2lshop.com - Il vostro negozio di utensili online gratuito | Calcolatori online
Chi Siamo | Termini e Condizioni | Informativa sulla privacy | Disclaimer | Contatto